Discussione:
Meglio due o quattro banchi.. ?
(troppo vecchio per rispondere)
Ram
2005-05-04 22:02:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
dovendo acquistare ram x una nuova scheda madre x Athlon64 3200, volendo
metterci sopra 2 Gb di Ram, meglio 4 banchi da 512 Mb o 2 banchi da 1 Gb....
? In termini di velocità o prestazioni cambia qualcosa... ? Pensavo di
metterci delle Corsair Value Select : VS1GBKIT400 ( quattro banchi da 512 )
o VS1GB400C3 ( due banchi da 1 Gb ). Voi cosa mi consigliate.. ?
Grazie !!
@lberto
2005-05-05 11:52:13 UTC
Permalink
Post by Ram
Ciao a tutti,
dovendo acquistare ram x una nuova scheda madre x Athlon64 3200, volendo
metterci sopra 2 Gb di Ram, meglio 4 banchi da 512 Mb o 2 banchi da 1 Gb....
? In termini di velocità o prestazioni cambia qualcosa... ? Pensavo di
metterci delle Corsair Value Select : VS1GBKIT400 ( quattro banchi da 512 )
o VS1GB400C3 ( due banchi da 1 Gb ). Voi cosa mi consigliate.. ?
Grazie !!
Meno banchi ci sono e meglio è :-)
Silvia
2005-05-05 14:22:40 UTC
Permalink
Ma secondo te se metto 2 giga, oppure 1 solo, in termini di prestazioni noto
miglioramenti oppure il gioco non vale la candela... ?
Cosa ne pensi delle ValueSelect... sono buone come Ram, oppure meglio
prendere 1 solo Gb di Ram più performanti... ? Se non faccio overclock, tra
una Ram e l'altra non noto differenze.. ?
Grazie !!
Post by Ram
Post by Ram
Ciao a tutti,
dovendo acquistare ram x una nuova scheda madre x Athlon64 3200, volendo
metterci sopra 2 Gb di Ram, meglio 4 banchi da 512 Mb o 2 banchi da 1
Gb....
Post by Ram
? In termini di velocità o prestazioni cambia qualcosa... ? Pensavo di
metterci delle Corsair Value Select : VS1GBKIT400 ( quattro banchi da
512 )
Post by Ram
o VS1GB400C3 ( due banchi da 1 Gb ). Voi cosa mi consigliate.. ?
Grazie !!
Meno banchi ci sono e meglio è :-)
@lberto
2005-05-05 21:30:14 UTC
Permalink
Post by Silvia
Ma secondo te se metto 2 giga, oppure 1 solo, in termini di prestazioni noto
miglioramenti oppure il gioco non vale la candela... ?
Cosa ne pensi delle ValueSelect... sono buone come Ram, oppure meglio
prendere 1 solo Gb di Ram più performanti... ? Se non faccio overclock, tra
una Ram e l'altra non noto differenze.. ?
Grazie !!
Allora... cominciamo da zero... RAM è una sigla che sta per Random Access
Memory (memoria ad accesso casuale) e viene occupata (semplifichiamo al
massimo) dai programmi in corso d'esecuzione. Più è elevata la dimensione
dell'algoritmo da eseguire e più ram è necessaria. Le due caratteristiche
fondamentali della ram sono la dimensione (in Mb oppure ormai in Gb) e la
frequenza a cui lavora. Diciamo che è sempre bene avere un giusto
compromesso tra le due a meno che l'utilizzo tipico del PC non sia
sbilanciato verso applicazioni che ne richiedono un grande quantitativo (es.
editing video). Per un normale utilizzo casalingo e qualcosa di più è sempre
meglio sacrificare la quantità alla qualità. Nel caricamento del sistema
operativo (WinXP Home), all'avvio, ad esempio, sullo stesso PC si nota una
leggera differenza tra avere installato un banco da 256Mb e due banchi (@
333). Tra 512Mb e 1Gb (@ 400) invece non si nota praticamente differenza.
Altra leggera differenza si nota tra 512Mb @ 333 e altrettanti mega @ 400.
Questo per farti capire che una volta raggiunta una quantità sufficiente di
memoria per le nostre esigenze (per un uso "normale" con qualche margine di
durata nel tempo dovrebbe essere attorno a 1Gb) è sempre meglio spendere due
soldini in più in ram più veloce, piuttosto che nel doppio della quantità.
Il discorso della qualità, come ho già detto, è relativo. Il valore
commerciale dei singoli componenti della schedina di ram è di pochi
centesimi di euro, poi ovviamente si pagano gli ingegneri, i progetti, i
brevetti e il costo sale ai valori di mercato. Dunque IMHO non ci sono ram
migliori di altre. Semplicemente consiglio quelle garantite a vita tipo
Kingston perché magari se salta un resistore dopo un po' di tempo, vengono
sostituite senza problemi. Il discorso dell'overclock non è legato alla
qualità della componentistica che, ripeto, E' TUTTA UGUALE, semplicemente ai
test eseguiti sui singoli banchi. Ad esempio la Kingston produce 1 milione
di banchi in 10 sessioni diverse. Di ogni sessione vengono presi dei
campioni che vengono fatti lavorare in diverse condizioni. Quelli che
schiattano al primo "giro di vite" verranno commercializzati come Value
(economiche), quelli che resistono bene alle varie temperature e ai vari
smanettamenti costeranno il triplo, ma la catena produttiva è sempre la
stessa, e il criterio di classificazione avviene a campione dunque puoi
trovare ottimi banchi tra le Value e viceversa dei bidoni tra quelle
supercostose. Diciamo in generale che l'utente finale, a meno che non si
metta a smanettare con i programmini per testare le prestazioni del PC quasi
non si rende conto della diversità tra una ram e l'altra, a meno di non
prestare molta attenzione a tutto quello che succede mentre lavora al PC.
Tornando all'esempio dell'avvio se premo l'interruttore della macchina e
rimango a fissare il monitor in tutte le fasi del caricamento noto le
piccole differenze di cui sopra, se premo e mentre si avvia vado a bere un
bicchier d'acqua non mi accorgo di nulla, visto che forse la differenza è di
un paio di secondi sulla procedura totale di avvio.

Continua a leggere su narkive:
Loading...